Municipium
Descrizione
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, 𝐒𝐚𝐧𝐬𝐞𝐩𝐨𝐥𝐜𝐫𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, sabato 25 novembre l’Amministrazione comunale ha organizzato un appuntamento in ricordo delle vittime della Valtiberina.
Alle 10 del mattino la cittadinanza si riunirà per commemorare le tre giovani donne, vittime di violenza negli ultimi anni in Valtiberina, Alexandra, Silvia e Katia.
Questo significativo evento avrà luogo presso al Giardino di San Puccio, conosciuto anche come il Giardino delle Tre Panchine, un luogo simbolico che rappresenta la memoria e la speranza per un futuro libero da violenza. La scelta di questo luogo è un omaggio alle vite interrotte di tre giovani donne, e mira a sensibilizzare la comunità sulla persistente sfida della violenza di genere.
L'evento prevede momenti di riflessione, letture poetiche a cura di Caterina Casini dalla voce di Aliana Baldicchi, e la deposizione di fiori in memoria delle giovani donne che hanno perso la vita a causa della violenza di genere. Tutto sarà accompagnato dalla musica dei violini del M° Laureta Cuku Hodaj e la sua allieva Valentina Antonelli. Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni locali, delle scuole e associazioni, uniti nel condannare ogni forma di violenza e nell'affermare il diritto di ogni persona di vivere libera e in sicurezza.
L'Impegno Comune: Dire No alla Violenza sulle Donne
“La Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne offre un'opportunità di riaffermare il nostro impegno collettivo per porre fine a tutte le forme di violenza di genere. Questo incontro non solo onorerà le vite perdute, ma sarà anche un segno tangibile del nostro rifiuto nei confronti della violenza e dell'impegno a creare una comunità più sicura, rispettosa e inclusiva.” Queste le parole dell’assessore alle Pari Opportunità Valeria Noferi che invita i cittadini a partecipare a questo momento di riflessione e solidarietà. “La partecipazione della comunità – conclude l’assessore - è fondamentale per creare un impatto significativo e promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza.”
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Sansepolcro intitola una strada al Colonnello dell’arma dei Carabinieri Medaglia al Valore Militare Valerio Gildoni. Cerimonia ufficiale il 17 luglio 2025 con la partecipazione della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri
- Sansepolcro: prosegue il percorso di riorganizzazione della raccolta dei rifiuti. Da lunedì 30 giugno via i cassonetti dalle zone limitrofe al centro storico
- Comunità Energetica Rinnovabile: Sansepolcro dà il via al percorso con un’assemblea pubblica aperta alla cittadinanza
- Inaugurato il Secondo Ponte sul Tevere: un nuovo traguardo per Sansepolcro
- Inaugurazione del secondo ponte sul Tevere
- Mille miglia, oggi il passaggio a Sansepolcro: tutto ciò che c'è da sapere
- The WASHINGTON PRELUDIO STRINGS in concerto per "Musica al Centro"
- Sansepolcro inaugura il nuovo tratto della Via di Francesco: un investimento per la sicurezza e la valorizzazione del cammino
- “Sotto il cielo dell’arte”: una giornata all’aperto tra creatività, musica e ispirazione
- Sansepolcro presenta il calendario degli eventi estivi 2025: cultura, musica e tradizione nel cuore della Valtiberina
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2024, 12:07