"Venere e Adone" al teatro Dante
Pubblicato il 15 gennaio 2024 โข Biblioteca , Cultura , Manifestazioni
โ๐๐๐ง๐๐ซ๐ ๐ ๐๐๐จ๐ง๐โ: ๐๐ง ๐๐๐ฉ๐จ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ง๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฏ๐จ ๐ข๐ง ๐๐ก๐ข๐๐ฏ๐ ๐๐ซ๐๐ ๐ข๐๐จ-๐๐จ๐ฆ๐ข๐๐ ๐ฆ๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐ฤฑฬ ๐๐ ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ข๐จ ๐๐ฅ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ง๐ญ๐ ๐
Il capolavoro di William Shakespeare, "Venere e Adone", prende vita sul palco del Teatro Dante grazie alla brillante interpretazione di Daniele Salvo. In questa rivisitazione, Salvo con maestria riesce a rendere il testo fedele all'originale, ma al tempo stesso autonomo, presentandolo al pubblico come un gioco e una tragedia simultaneamente.
Gianluigi Fogacci, incarnando lo stesso Shakespeare con autorevolezza, introduce la trama al Duca di Southampton, seguendo il testo del poeta ma esibendo il racconto come una divertente favola. I protagonisti di questa storia sono una scatenata Venere, interpretata con verve da Melania Giglio, e un placido Adone, dal viso eburneo di Riccardo Parravicini. I due pupazzetti dibattono sulla questione d'amore, con la dea che offre le sue appassionate profferte e il giovane amante della caccia, Adone, che respinge le avances....
Tutto il resto è da scoprire nella cornice del Teatro Dante a Sansepolcro.
Spettacolo alle ore 21.00 - prevendita c/o la Biblioteca il 15, 16 e 17 Gennaio.