Descrizione
L’Amministrazione comunale e la Direzione del Museo Civico di Sansepolcro hanno organizzato per sabato 27 gennaio convegno/studio sul restauro della Pala “Assunzione e Incoronazione della Vergine” di Raffaellino del Colle.
Dopo il successo della mostra dedicata a questo grande artista, allestita nelle sale del Museo Civico, e terminata il 7 gennaio scorso, ora sarà possibile approfondire il delicato tema legato al restauro di una delle sue opere più maestose, appunto l’Assunzione e Incoronazione della Vergine.
A relazionare questo importante progetto che ha interessato l’opera saranno Thierry Radelet, Marco Droghini, Maria Cristina Giambagli e Felicia Rotundo mentre la conduzione sarà affidata ad Andrea Muzzi.
Il convegno sarà quindi il 27 gennaio nel Museo “Piero della Francesca” via N. Aggiunti n. 65 a Sansepolcro con inizio alle 15.30.
Per info e prenotazioni - museocivico@comune.sansepolcro.ar.it tel. 0575 732231 - 0575 732224.
A cura di
Contenuti correlati
- Sansepolcro intitola una strada al Colonnello dell’arma dei Carabinieri Medaglia al Valore Militare Valerio Gildoni. Cerimonia ufficiale il 17 luglio 2025 con la partecipazione della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri
- Sansepolcro: prosegue il percorso di riorganizzazione della raccolta dei rifiuti. Da lunedì 30 giugno via i cassonetti dalle zone limitrofe al centro storico
- Comunità Energetica Rinnovabile: Sansepolcro dà il via al percorso con un’assemblea pubblica aperta alla cittadinanza
- Inaugurato il Secondo Ponte sul Tevere: un nuovo traguardo per Sansepolcro
- Inaugurazione del secondo ponte sul Tevere
- Mille miglia, oggi il passaggio a Sansepolcro: tutto ciò che c'è da sapere
- The WASHINGTON PRELUDIO STRINGS in concerto per "Musica al Centro"
- Sansepolcro inaugura il nuovo tratto della Via di Francesco: un investimento per la sicurezza e la valorizzazione del cammino
- “Sotto il cielo dell’arte”: una giornata all’aperto tra creatività, musica e ispirazione
- Sansepolcro presenta il calendario degli eventi estivi 2025: cultura, musica e tradizione nel cuore della Valtiberina
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2024, 11:12