Municipium
Descrizione
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del Carnevale 2025 di Sansepolcro e di Anghiari, eventi che confermano e rafforzano il legame tra le due realtà della Valtiberina all’insegna della festa e della condivisione. Alla presenza delle amministrazioni comunali e delle iconiche maschere SenzaBriglie e Sambudellaio, sono stati svelati i dettagli di queste edizioni.
L’appuntamento con il Carnevale di Sansepolcro è fissato per domenica 23 febbraio, quando il centro storico si animerà con maschere, sfilate, musica e tanto divertimento. A partire dalle ore 15:00, i gruppi mascherati si raduneranno a Porta Romana, da dove partirà la grande sfilata lungo Via XX Settembre per poi concludersi in Viale Armando Diaz, dove sarà allestito il palco centrale per la premiazione delle maschere più belle e originali. Sul palco una giuria qualificata composta da rappresentanti dei comuni di Anghiari, San Giustino e Pieve Santo Stefano, il giornalista Alessandro Boncompagni e il M° Franco Alessandrini. Tra le novità di questa edizione spicca la Lotteria del Carnevale, organizzata dall’associazione Le Centopelli, che mette in palio un premio dal valore di 1.000 euro. I biglietti sono già disponibili nei negozi del centro storico e l’estrazione avverrà durante la festa del 23 febbraio.
Anche quest’anno si rinnova la sinergia tra i due comuni della Valtiberina grazie al patto di amicizia siglato due anni fa, che vede le rispettive maschere storiche protagoniste in entrambe le manifestazioni. Come da tradizione, dopo il Carnevale di Sansepolcro, il testimone passerà ad Anghiari, che celebrerà la propria festa la domenica successiva, 2 marzo. La società del Carnevale della Gioventù anche quest’anno ha organizzato un pomeriggio all’insegna della spensieratezza, carri, trenino e tante maschere animeranno il centro del borgo valtiberino con la partecipazione della Banda di Torrita di Siena e la Majorette, garantendo, come sempre, divertimento a grandi e piccini.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Sansepolcro intitola una strada al Colonnello dell’arma dei Carabinieri Medaglia al Valore Militare Valerio Gildoni. Cerimonia ufficiale il 17 luglio 2025 con la partecipazione della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri
- Mille miglia, oggi il passaggio a Sansepolcro: tutto ciò che c'è da sapere
- The WASHINGTON PRELUDIO STRINGS in concerto per "Musica al Centro"
- Sansepolcro inaugura il nuovo tratto della Via di Francesco: un investimento per la sicurezza e la valorizzazione del cammino
- “Sotto il cielo dell’arte”: una giornata all’aperto tra creatività, musica e ispirazione
- Sansepolcro presenta il calendario degli eventi estivi 2025: cultura, musica e tradizione nel cuore della Valtiberina
- Mostra sui cammini nel chiostro del Duomo
- Maratona di Lettura e incontro con l’autrice Paola Rondini – Sansepolcro, 29 maggio 2025
- Concorsi pianistico Maria Giubilei, presentata la fase finale
- 18 maggio 2025 – Giornata Internazionale dei Musei. Due appuntamenti speciali a Sansepolcro per celebrare arte, storia e memoria
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025, 17:26